E V E N T O 7 0
• sabato 21 maggio dalle ore 18 •
FESTA FINALE A SORPRESA PER TUTTI
(indispensabile, pena 10 capriole, tutti vestiti di VERDE PRATO)
Programma:
ore 18 maratona di lettura a cura dei
LETTORI APPASSIONATI APPASSIONANTI
ore 19 PIC NIC nel Castello dell’Imperatore
(ognuno porta il proprio cestino con le vettovaglie e qualcosa in più da condividere con gli altri)
ore 20.30 scambio del LIBRO IMPACCHETTATO…
ognuno porta il proprio libro preferito impacchettato da scambiare con gli altri
ore 22 conclusione con la MARATONA di lettura
•*Piazza delle Carceri e Castello dell’Imperatore*•
SONO GRADITE CHITARRE…E SUONATORI
Se il Prato è di libri
ogni libro è un filo d'erba
che cresce con chi legge
come chi legge
se lo leggi
*
Giusi Quarenghi
L'idea è partita nel 2007 dal principio che le cose buone fanno bene a tutti, che l'arte di raccontare storie è
una delle cose più buone e che fanno più bene; da qui, il sogno di costruire delle occasioni in cui dei
'raccontatori' di professione, in particolare scrittori e illustratori di libri per bambini e ragazzi, ma anche
musicisti, venissero a portare le loro storie negli spazi del reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale
di Prato 'Giovannini', in modo da attirare insieme ai genitori e bambini che frequentano il reparto, anche altri
genitori e altri bambini.
Gli incontri poi nel tempo si sono estesi alla città, invadendo anche i suoi teatri e le scuole. Il progetto è
cresciuto negli anni e siamo riusciti ad organizzare numerosi eventi davvero significativi: spettacoli teatrali e
musicali, incontri con personalità importanti, presentazione di libri, animazioni alla lettura.
È dalle esperienze vissute e condivise e dai risultati ottenuti che è nata, quasi per caso, l’idea di “un Prato di
libri”, un Festival della lettura per bambini e ragazzi. Una festa che sia solo ed esclusivamente per under 18
e che serva ad avvicinare i nostri ragazzi al mondo straordinario dei libri, un mondo che non conosce barriere
e vince ogni noia… consapevoli del fatto che se è importante leggere dobbiamo fare tutti insieme un
lavoro solido sulla lettura.
Il filo conduttore della quarta edizione 2016 di “un Prato di libri” sarà “Un Prato è per sempre, o no?”
Nel prato si può trovar di tutto, i semi di tutti i tipi, la terra in tutti i modi, lombrichi, radicchi, fiorellini, erbe
vagabonde, erbacce spontanee e da curare, che ci stanno bene, ognuno nel prato trova il suo posto, il suo
spazio e ci sta bene: bioDiversità.
Un grazie particolare a tutti coloro che hanno creduto in “un Prato di libri”, ai genitori, agli insegnanti, agli
alunni, agli scrittori, ai musicisti, agli amministratori, ai librai, agli amici, ...ed in particolare agli Amici del
Prato: Giusi Quarenghi, Gek Tessaro, Stefano Bordiglioni, Anna Cerasoli, Sergio Guastini, Roberto
Innocenti, Fabrizio Silei, Silvia Baroncelli, Anna Sarfatti.
“un Prato di libri”
Festival della lettura per bambini e ragazzi
Quarta edizione
8 • 9 • 10 aprile 2016
Pre Festival da sabato 5 marzo
Anteprima 23 novembre 2015
Il festival è partito con un’anteprima nel mese di novembre 2015:
1- 23 novembre, “Pianta un bulbo nasce un libro”
2- Lancio del concorso ispirato al libro di Beatrice Alemagna “I cinque Malfatti”
Lo sapete che ogni difetto può nascondere una virtù?
• trasformare difetti e mancanze in punti di forza
• guardare il mondo da un altro punto di vista.
3- Lancio del concorso dell’aiuola più simpatica e consegna di 70 Kit di “un Prato di libri”.
Prefestival:
1 “Facce da libro”: gli autori di “un Prato di libri” negli scatti di Angela Bartoletti
Mostra fotografica itinerante
Trattoria da Soldano, piazza Duomo: dal primo febbraio al 29 febbraio
Caffè Letterario Bacchino, piazza delle Carceri: dal primo marzo al 9 marzo
Libreria Mondadori, piazza San Marco, accanto Opificio JM: dal 10 marzo al 18 marzo
2 giovedì 3 marzo ore 21.30 • 41
“La Gramma della Fanta”
Spettacolo con Giulia Aiazzi e Lorenzo Tempestini. Regia Matteo Cecchini
Ex Chiesa San Giovanni, via San Giovanni
12 – 99 anni
Su prenotazione € 10,00 scrivendo a info@exchiesasangiovanni.it
3 sabato 5 marzo ore 21 • 9
“Chi dorme non piglia … storie”
Prima Notte bianca per lettori insonni
con Sergio Guastini, Raccontalibri
Occorrente: avere tra gli 8 e gli 11 anni, tuta (già indossata), sacco a pelo,
cuscino, materassino, pila, spazzolino, dentifricio e... il proprio libro preferito!
Salone Consiliare della Provincia di Prato
Palazzo Buonamici, via Ricasoli 25
Su prenotazione € 5,00
4 martedì 8 marzo ore 17 • 9
“Il topo che non c’era: topo nel Palazzo”
Incontro con Giovanna Zoboli
Presentazione del libro e Merenda con i biscotti di Topolino del Nuovo mondo
Sala del Gonfalone della Provincia al primo piano
Palazzo Buonamici, via Ricasoli 25
Da 5 anni
Ingresso libero
5 giovedì 10 marzo ore 20.45 • 9
“Lettori volontari appassionati e appassionanti”
Incontro preparatorio con l’attore Fabio Mascagni per le maratone di lettura
Sala del Gonfalone della Provincia al primo piano
Palazzo Buonamici, via Ricasoli 25
Ingresso libero
6 sabato 12 marzo ore 17 • 2
“Aspettando un Prato di libri 2016 con l’Albero”
Laboratorio di lettura animata a cura della libreria “La Bottega Immaginaria”
Piazza IV novembre, 17 Seano - Carmignano
Ingresso libero
7 sabato 12 marzo ore 21 • 3
“Chi dorme non piglia … storie”
Seconda Notte bianca per lettori insonni
con Sergio Guastini, Raccontalibri
Occorrente: avere tra gli 8 e gli 11 anni, tuta (già indossata), sacco a pelo,
cuscino, materassino, pila, spazzolino, dentifricio e... il proprio libro preferito!
Scuderie della Villa Medicea di Poggio a Caiano
Su prenotazione € 5,00
8 domenica 13 marzo dalle ore 16 alle 19 • 4
“Robots di legno all’Ornitorinco”
Laboratorio per bambini e genitori con Fabrizio Silei
Piazza San Romualdo 1 - Pescia
Per info e iscrizioni telefonare al 3317019407
€ 5,00 a persona
9 Si parte… sabato 19 marzo ore 6 • 36
Installazione degli elaborati del Concorso di disegno, fotografia e poesia
Piazza San Marco
10 da sabato 19 marzo a domenica 10 aprile • 9
Mostra degli elaborati del Concorso di disegno, fotografia e poesia
“I cinque malfatti”
Palazzo Buonamici, via Ricasoli 25 feriali e festivi 10-13 e 16-19
Ingresso libero
11 da 19 marzo al 10 aprile ore 10-12,30 e 16-19,30 • 7
“Facce da libro”: gli autori di “un Prato di libri” negli scatti di Angela Bartoletti
Mostra fotografica itinerante e laboratori creativi per tutti
Saletta Valentini, “Tana di un Prato di libri”, laboratorio officina e segreteria, via Ricasoli 6, Prato
Ingresso libero
12 sabato 19 marzo ore 21 • 13
“Chi dorme non piglia … storie”
Terza Notte bianca per lettori insonni
con Sergio Guastini, Raccontalibri
Occorrente: tuta (già indossata), sacco a pelo,
cuscino, materassino, pila, spazzolino, dentifricio e... il proprio libro preferito!
Scuola primaria di Vaiano
Su prenotazione € 5,00
13 Da lunedì 21 marzo Incontri d’autore…I seguenti autori incontreranno gli alunni nelle loro scuole
Fabrizio Silei, Stefano Bordiglioni, Anna Cerasoli, Anna Sarfatti, Luisa Mattia,
Erminia Dell'Oro, Roberto Parmeggiani, Loredana Frescura, Silvia Vecchini, Viviana Rossi,
Morena Cauduro, Filippo Gerli, Vittoria Hayun, Giusi Quarenghi, Federico Scippa, Giacomo Cutrera
14 mercoledì 30 marzo ore 17 • 10
“Ninne Nanne”
Incontro con Stefano Bordiglioni
A cura dell’Associazione Piccino Picciò Onlus, Fondazione AMI Onlus e Mamme del Giovannini
Centrosociosanitario Giovannini
0 – 99 anni
Ingresso libero
15 venerdì 1 aprile ore 17 • 26
“Il Bordiglioni nel Paese dei Baobab”
Letture in libreria con Stefano Bordiglioni
Libreria Il paese dei Baobab
via dell’Alberaccio, 69/I
5 - 9 anni
Ingresso libero
16 venerdì 1 aprile ore 17 • 27
“Il Mago delle Formiche Giganti”
Incontro con Morena Cauduro e Erika Cordovani
A cura di AID Prato
Conservatorio San Niccolò
Ingresso libero
17 sabato 2 aprile dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 • 5
“La Baracca di Monza apre nel Prato di libri con libri in gioco"
Corso di aggiornamento per insegnanti
Biblioteca dell’Istituto Comprensivo Mascagni “Borgoteca”
Via Clementi, 33 San Paolo
Per adulti, su prenotazione € 15,00
18 sabato 2 aprile ore 10.30 e ore 16.30 • 42
“Stanlio e Ollio: i dolci del Decennio”
A cura di Teste Dure e dell’Associazione culturale Araba Felice Proiezioni cinematografiche
e presentazione dei libri "Laurel & Hardy in Southend" e "Ulver Stan" alla presenza dell'autore Roger Robinson
Teatro Magnolfi, via Gobetti 79
Ingresso a offerta libera
19 sabato 2 aprile ore 11 e ore 15 • 28 e 30
“Pensami al Contrario”
Incontro con uno degli autori Giacomo Cutrera e Tommaso Carlesi
A cura di AID Prato
Ore 11, Istituto Tullio Buzzi
Ore 15, Salone sede AID Prato, via Galcianese 20/F
Ingresso libero
20 sabato 2 aprile dalle ore 15 • 34 e 42
“Coloriamo Prato di Blu”
Laboratori e di tutto di più… a cura di Orizzonte Autismo Onlus in occasione della giornata mondiale dell’Autismo
Piazza delle Carceri
21 da sabato 2 aprile a domenica 10 aprile • 9
Mostra “Da i grandi Codici, Les Tres Riches Heures del Duca di Berry e il Breviario Grimani a Pauline Baynes e Roberto Innocenti” Les Tres Riches Heures e il Breviario Grimani”
Inaugurazione sabato 2 aprile ore 16.30 con Diana Toccafondi, Roberto Cecchetti, Claudio Ubaldo Cortoni
Sala del Gonfalone, Palazzo Buonamici, via Ricasoli 25 feriali e festivi 10-13 e 16-19
Ingresso libero
22 sabato 2 aprile ore 21 • 22
“Chi dorme non piglia … storie”
Quarta Notte bianca per lettori insonni
con Sergio Guastini, Raccontalibri
Occorrente: avere tra gli 8 e gli 11 anni, tuta (già indossata), sacco a pelo,
cuscino, materassino, pila, spazzolino, dentifricio e... il proprio libro preferito!
Centro Giovani Montemurlo, piazza Don Milani - Montemurlo
Su prenotazione € 5,00
23 lunedì 4 Aprile ore 16 • 14
“Roberto Trallori, fra scacchi e matematica in quel di Carmignano”
Laboratorio con Roberto Trallori
Museo della Vite e del Vino
Piazza Vittorio Emanuele, 1 - Carmignano
Under 18
Ingresso libero
24 mercoledì 6 aprile ore 17 • 8
“Al trotto della CAA”
Incontro al maneggio Cavalli e Carrozze per fare sport in lettura CAA
Via del Lavacchione, 75 Iolo
3 - 14 anni
Ingresso libero
25 giovedì 7 aprile ore 16.30 e ore 21 • 32 e 35
“Devo solo attrezzarmi 1 e 2”
Incontro con Filippo Gerli, Vittoria Hayun e Federico Scippa, introducono Giovanni Squitieri e Gennj Guglielmini
A cura di AID Prato
ore 16.30: Istituto Comprensivo Il Pontormo
ore 21: Istituto Comprensivo Iva Pacetti
Ingresso libero
26 da giovedì 7 aprile a domenica 10 aprile • 1
“Pianta un Bulbo nasce un libro”
Mostra fotografica delle Aiuole più simpatiche realizzate dagli alunni delle scuole della provincia di Prato
Sala Ovale, Palazzo Buonamici, via Ricasoli 17
0 – 99 anni
Ingresso libero
27 giovedì 7 aprile ore 17 • 1
“i Bambini lo sanno: racconti di Educazione e di Bellezza”
Incontro per genitori e insegnanti con Lorenzo Braina,
direttore del Centro per la Creatività Educativa promosso da Ciao Lapo Onlus
Sala Ovale, Palazzo Buonamici, via Ricasoli 17
0 – 99 anni
Ingresso libero
28 dall’ 8 aprile al 10 aprile• 10
“Mostra dei libri “dedicati” dagli autori a “un Prato di libri”
Biblioteca dell’Alce Gustavo
Centrosociosanitario Giovannini
Ingresso libero
29 venerdì 8 aprile ore 10.30 • 12
Inaugurazione di “un Prato di libri”
“Per questo mi chiamo Giovanni & Gol”
Sport e legalità
Incontro con Luigi Garlando
Intervista a cura di Roberto Parmeggiani
Teatro Politeama Pratese, via Garibaldi 33
Per gli alunni delle scuole secondarie di primo grado
30 venerdì 8 aprile ore 17 • 23
Inaugurazione “LibroBUSinCap” la CAP al servizio dei giovani lettori
Libreria su BUS a cura della Libreria “La Bottega Immaginaria” di Seano
Piazza Duomo
31venerdì 8 Aprile ore 17 • 6
“Asmara addio”
Incontro con Erminia Dell’Oro
Letture in libreria Mondadori, piazza San Marco, 39/5, accanto Opificio Jm
5 - 99 anni
Ingresso libero
32 venerdì 8 Aprile ore 17 • 40
“The Five Misfits by Beatrice Alemagna”
Lo staff di "I CAMP: english, fun art....and relax" presenta un laboratorio creativo italiano/inglese.
A cura di "Percorsi d'Arte A.S.D."
Monash University
Via Pugliesi, 26
6 – 10 anni
Sono richiesti abiti comodi e calzini antiscivolo.
Su prenotazione € 5,00 inviando una mail a: icamp.mailbox@gmail.com o un sms al 3409050095 massimo 20 bambini
33 venerdì 8 Aprile ore 17 • 1
“Achtung? Come dire le cose della vita ai bambini”
Presentazione del numero monografico della rivista HP-Accaparlante
A cura della Cooperativa Accaparlante di Bologna
Sala Ovale, Palazzo Buonamici, via Ricasoli 17
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
34 venerdì 8 Aprile ore 17 e ore 21 • 38 e 24
“Ti Volio Tanto bene”
Incontro con Loredana Frescura, Marco Tomatis, introducono Jenny Fogacci e Marzia Gualtieri
A cura di AID Prato
ore 17 : Istituto Comprensivo Primo Levi
ore 21 : Istituto Comprensivo Marco Polo
Ingresso libero
35 venerdì 8 aprile ore 18 • 25
“E come economia”
L’economia insegnata ai bambini
Incontro e laboratorio con Liviana Poropat
Auditorium Camera di Commercio di Prato
Via Pelagatti, 17
0 - 99 anni
Ingresso libero
36 Sabato 9 aprile dalle ore 9.30 fino alle 18 • 23
“LibroBUSinCap” la CAP al servizio dei giovani lettori
Libreria su BUS a cura della Libreria La Bottega Immaginaria di Seano
Laboratorio ore 10.30 e 15.30
Piazza Duomo
37 sabato 9 aprile ore 9.30 e 10.30 • 1
“Musicami”
Laboratorio Lezione concerto
A cura di Audiation Institute
Sala Ovale, Palazzo Buonamici, via Ricasoli 17
0 – 3 anni
Su prenotazione chiamando 3338842521 € 5,00 obbligatorio un adulto accompagnatore
38 sabato 9 aprile dalle ore 10 alle ore 17 • 17
“Le avventure sugli alberi” da L’albero felice di Florence Faval
Laboratorio a cura di Parco Avventura Boscotondo e Legambiente
Tondo di Piazza Mercatale
7 - 11 anni
Su prenotazione € 5,00 telefonando al 3396664409, obbligatorio un adulto accompagnatore
39 sabato 9 aprile dalle ore 10 • 18
Cosbook: Alice, Harry Potter, Pinocchio, Winnie, Pippi, Barba Papà, Peter Pan, Robin Hood, Mary Poppins …
Vieni mascherato dal tuo personaggio preferito racchiuso nei libri…
e riceverai l’iscrizione gratuita all’Albo degli Amici di “un Prato di libri” e un assaggio dell’”Olio di un Prato di libri”
Piazza del Comune
0 – 99 anni
40 sabato 9 aprile ore 10 • 19
“Narrare le Storie…diversamente uguali”
Incontro con Loredana Frescura, Marco Tomatis, con Aurora Vestri e Caterina Ugolini
A cura di AID Prato
Sala Conferenze “Riccardo Berti”, Biblioteca Lazzerini, via Puccetti 3
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
41 sabato 9 aprile ore 11 • 15
“Dai papiri ai fumetti: supereroi antichi e moderni”
Ma è più forte Ercole o Hulk?
Laboratorio per conoscere le storie di personaggi antichi e i loro supereroi
A cura di Marco Stroppa
Museo dell’Opera del Duomo
Piazza Duomo
6 – 10 Anni
Su prenotazione € 5,00
42 sabato 9 Aprile ore 12 • 7
“Aperitivo con Erminia”
Incontro con Erminia Dell’Oro
Saletta Valentini, “Tana di un Prato di libri”, via Ricasoli, 6
0 – 99 anni
ingresso libero
43 sabato 9 aprile dalle ore 15 alle 17 • 39
“Alla scoperta del Prato…con un libro in tasca”
Nel prato si può trovare di tutto: piante commestibili, erbacce vagabonde medicinali, fiori magici,
lombrichi solitari e a volte impronte di folletti. Ognuno nel prato trova sempre il suo spazio.
Breve escursione al Parco delle Cascine di Tavola a cura di Marco Maranghi, guida ambientale Alta Via Trekking
Ritrovo ore 14:45 davanti all'ingresso principale del Parco delle Cascine in via Traversa il Crocifisso
5 - 10 anni (obbligatorio un adulto accompagnatore)
Su prenotazione € 5,00
44 sabato 9 aprile dalle ore 15 alle ore 18 • 11
“CoderDojo per un Prato di libri con gli Amici di Roma”
Gemellaggio Roma Scuola Primaria Nitti • Prato Scuola Primaria De Andrè
Laboratorio a cura di CoderDojo Prato
Salone Consiliare del Comune di Prato
Ingresso libero
45 sabato 9 aprile ore 15.30 • 21
“Tonino e i trucchi del mestiere: come scoprire che bastano pochi tratti per descrivere un’emozione”
Incontro con Sara Passi e Marco Milanesi autrice e illustratore di “Tonino e la sua stella”
Palazzo Datini, Sala delle Letta
Via Ser Lapo Mazzei, 43
4 – 8 anni
Ingresso libero
46 sabato 9 aprile dalle ore 16 • 18
Maratona di lettura: lettura animata ad alta voce per bambini
A cura dei lettori volontari appassionati e appassionanti di “un Prato di libri”
Coordinati da Fabio Mascagni, attore
Piazza del Comune
0 – 99 anni
47 sabato 9 aprile ore 16 • 37
“Narrare per immagini”
Workshop con Roberto Innocenti presentato da Fabrizio Silei
Merenda con cacio, pere e noci e Pan di Ramerimo di Paolo Sacchetti, Maestro Pasticcere del Nuovo Mondo
Palazzo Pretorio, piazza del Comune
0 – 99 anni
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
48 sabato 9 aprile ore 16 • 9
“Samia e l’isola dei pesci” di Agata de Nuccio
Presentazione del libro, lettura animata e laboratorio espressivo sulle emozioni
Per genitori e bambini a cura di Ciao Lapo onlus
Salone Consiliare della Provincia di Prato
Palazzo Buonamici, via Ricasoli 25
Dagli 8 anni in su
Ingresso libero
49 sabato 9 aprile ore 17 • 7
“Merenda con i cinque malfatti”
Laboratorio di pasticceria per bambini a cura di Claudia Pini, food blogger
Saletta Valentini, “Tana di un Prato di libri”, via Ricasoli, 6
6 -10 anni
su prenotazione € 5,00
50 sabato 9 aprile ore 17.45 • 12
Ore 17.45 Ouverture Coro Euphonios
Ore 18.15 spettacolo di Gek Tessaro “Il cuore di Chisciotte”
Aperilibro
5 – 99 anni
Teatro Politeama Pratese, via Garibaldi 33
Per info e acquisto biglietti:
Teatro Politeama Pratese e Associazione Il Geranio Onlus
€ 5,00 bambini fino a 12 anni e € 8,00 gli adulti
51 sabato 9 aprile ore 21 • 16
“Chi dorme non piglia … storie”
Quinta Notte bianca per lettori insonni
con Sergio Guastini, Raccontalibri
Occorrente: avere tra gli 8 e gli 11 anni, tuta (già indossata), sacco a pelo,
cuscino, materassino, pila, spazzolino, dentifricio e... il proprio libro preferito!
Salone Consiliare del Comune di Carmignano, piazza Vittorio Emanuele 3
Su prenotazione € 5,00
52 domenica 10 aprile dalle ore 9 • 34
“Mostra espositiva nel Prato di libri e Grande Gioco dell’Oca di Margherita e Francesco Datini”
Ispirata al Columbia Road Flower Market di Londra
Sementi, fiori, libri, piante, alberi, taglialegna, boscaioli…
Piazza delle Carceri
53 domenica 10 aprile dalle ore 9.30 fino alle 18 • 23
“LibroBUSinCap” la CAP al servizio dei giovani lettori
Libreria su BUS a cura della Libreria La Bottega Immaginaria di Seano
Laboratorio ore 10.30 e 15.30
Piazza del Duomo
54 domenica 10 aprile ore 10 • 1
Laboratorio “Gli alberi” di Bruno Munari
a cura di Giulia Aiazzi
Sala Ovale, Palazzo Buonamici, via Ricasoli 17
dai 3 ai 10 anni con genitori
ingresso libero fino ad esaurimento posti
55 domenica 10 aprile dalle ore 10 •23
“Pompieropoli”
Giochi e percorsi educativi per conoscere e sperimentare il lavoro dei pompieri
a cura del Comando Vigili del Fuoco di Prato
con la collaborazione dell'Associazione Vigili del Fuoco in congedo - sezione di Prato
Piazza Duomo
0 – 99 anni
Ingresso libero
56 domenica 10 aprile dalle ore 11 • 21
“Federico e Federica”
Alle femmine piacciono il rosa, le bambole e i set di pentoline. Ai maschi piacciono l'azzurro, il calcio e le macchinine.
Ma è proprio vero? Federica e Federico pensano di no...
Lettura del libro e laboratorio creativo insieme alle autrici Irene Biemmi e Silvia Baroncelli
Palazzo Datini
Via Ser Lapo Mazzei, 43
4 - 6 anni
Su prenotazione € 5,00
57 domenica 10 aprile ore 11, ore 15 e ore 18 • 9
“Datemi una penna. Scritture a mano dopo l’invenzione della stampa”
Laboratorio di scrittura con Adriana Paolini
Ore 11: bambini primaria
Ore 15: ragazzi scuola media inferiore e superiore
Ore 18: adulti
Sala del Gonfalone, Palazzo Buonamici, via Ricasoli 25
Su prenotazione € 5,00
58 domenica 10 aprile ore 11 • 21
“Luckyleo, La fortuna di leggere con il Cane”
Incontro di presentazione con Teresa Albergo e Christiana Ruggeri
Palazzo Datini, Sala delle Letta
Via Ser Lapo Mazzei, 43
7 - 11 anni
Su prenotazione € 5,00
59 domenica 10 aprile ore 16 • 37
“Disegnare con le orecchie per il compleanno di Palazzo Pretorio”
Laboratorio di creazione di creature fantastiche di Simone Frasca
e torta di compleanno di Paolo Sacchetti, Maestro Pasticcere del Nuovo Mondo
Palazzo Pretorio, Piazza del Comune
7 – 10 anni
Ingresso libero max 30 bambini per il laboratorio su prenotazione scrivendo a unpratodilibri@gmail.com, fino ad esaurimento posti per la merenda
60 domenica 10 aprile ore 16 • 9
“Olga di Carta” di Elisabetta Gnone
già autrice di Fairy Oak e delle W.I.T.C.H.
Incontro di presentazione a cura di AIPD
Salone Consiliare della Provincia di Prato
Palazzo Buonamici, via Ricasoli 25
Dagli 8 anni
Ingresso libero
61 domenica 10 aprile dalle ore 16 • 18
Maratona di lettura: lettura animata ad alta voce per bambini
A cura dei lettori volontari appassionati e appassionanti di “un Prato di libri”
Coordinati da Fabio Mascagni, attore
Piazza del Comune
0 – 99 anni
62 domenica 10 aprile ore 16 • 20
“Costruisci il tuo foto libro”
Corso di Storytelling per imparare a realizzare il tuo primo libro
A cura di Studio Fotografico Bolognini
Salone della Parrocchia di Sant’Agostino, piazza Sant’Agostino
E a seguire…Cosbook: Star wars, Alice nel paese delle meraviglie, Harry Potter, Pinocchio,
Winnie, Peppa…Vieni mascherato dal tuo personaggio preferito racchiuso nei libri…
e riceverai l’iscrizione gratuita all’Albo degli Amici di “un Prato di libri” e un assaggio dell’”Olio di un Prato di libri”
a cura dell’ Associazione “Quelli di Piazza Ciardi” Onlus
0 – 99 anni
Ingresso libero
63 domenica 10 aprile ore 18 • 12
“L’Armandone della Pimpa”
Spettacolo con Giorgio Scaramuzzino
Premiazione dei due concorsi
3 – 99 anni
Teatro Politeama Pratese, via Garibaldi 33
Per info e acquisto biglietti:
Teatro Politeama Pratese e Associazione Il Geranio Onlus
€ 5,00 bambini fino a 12 anni e € 8,00 gli adulti
64 mercoledì 13 aprile ore 21 • 33
“Le Parole Giuste”
ore 16: Incontro con Silvia Vecchini, Pamela Pelagalli e Corinna Poggianti
Istituto Comprensivo Filippo Lippi
ore 21: Spettacolo Teatrale
A cura di AID Prato
Teatro Cicognini
Piazza del Collegio Cicognini
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
65 sabato 16 aprile ore 21 • 13
“Chi dorme non piglia … storie”
Sesta Notte bianca per lettori insonni
con Sergio Guastini, Raccontalibri
Occorrente: tuta (già indossata), sacco a pelo,
cuscino, materassino, pila, spazzolino, dentifricio e... il proprio libro preferito!
Scuola Primaria Vaiano
Su prenotazione € 5,00
66 giovedì 28 aprile ore 15 • 13
“Per le vie di Vaiano”
Reading a cura dei bambini delle classi quarte della Scuola Primaria di Vaiano
e dei ragazzi di strumento musicale della Scuola Media di Vaiano
0 – 99 anni
67 sabato 30 aprile ore 21 • 31
“Chi dorme non piglia … storie”
Settima Notte bianca per lettori insonni
con Sergio Guastini, Raccontalibri
Occorrente: avere tra gli 8 e gli 11 anni, tuta (già indossata), sacco a pelo,
cuscino, materassino, pila, spazzolino, dentifricio e... il proprio libro preferito!
Mumat Vernio, Museo delle Macchine Tessili
Via della Posta Vecchia, 1, Mercatale di Vernio, Vernio
Su prenotazione € 5,00
68 sabato 7 maggio ore 21 • 13
“Chi dorme non piglia … storie”
Ottava Notte bianca per lettori insonni ore 21.00
con Sergio Guastini, Raccontalibri
Occorrente: tuta (già indossata), sacco a pelo,
cuscino, materassino, pila, spazzolino, dentifricio e... il proprio libro preferito!
Scuola Primaria Vaiano
Su prenotazione € 5,00
69 martedì 17 maggio ore 17 • 29
“I magnifici dieci” l’avventura di un bambino nella matematica
Incontro per docenti con Anna Cerasoli
A cura di Paola Muratori
Laboratorio Scientifico Didattico Pratese “Margherita Hack”
Via Galcianese, 20/F
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
70 sabato 21 maggio
FESTA FINALE A SORPRESA PER TUTTI
L’organizzazione si riserva di effettuare modifiche al programma
che verranno comunicate sulla fanpage di Facebook di “un Prato di libri”
www.facebook.com/UnPratodilibri
PRENOTAZIONI dei laboratori a partire dal 24 febbraio 2016
scrivere a unpratodilibri@gmail.com
Segreteria di “un Prato di libri”
Dal 19 marzo al 10 aprile, feriali e festivi 10-13 e 16-19
Saletta Valentini, “Tana di un Prato di libri, via Ricasoli 6, Prato
“un Prato di libri”
è organizzato dall’Associazione Il Geranio Onlus
con il contributo ed il sostegno di
Regione Toscana
Provincia di Prato
Comune di Prato
Comune di Vernio
Comune di Cantagallo
Comune di Vaiano
Comune di Montemurlo
Comune di Poggio a Caiano
Comune di Carmignano
Fondazione Cassa di Risparmio di Prato
Camera di Commercio di Prato
Fondazione Casa Pia dei Ceppi Onlus - Palazzo Datini
Musei Diocesani
Museo del Tessuto
Misericordia di Prato
Laboratorio per Affresco Tintori
Vigili del Fuoco di Prato
Fondazione AMI Prato Onlus
Nati per leggere
ASM Ambiente Servizi Mobilità
Laboratorio Scientifico Didattico Pratese “Margherita Hack”
Rotary Club Prato Filippo Lippi
Spes Docet
Cap autolinee pratesi
Associazione Asterisco
Associazione Piccino Picciò Onlus
Associazione Orizzonte Autismo Onlus
Associazione Progetto Futuro Onlus
Associazione l’Occasione Onlus
Associazione Rivallegra
Associazione Comunità Emmaus Prato Onlus
Associazione Pamat Onlus
Associazione AID sezione di Prato
Associazione Ciao Lapo Onlus
Associazione AIPD Prato Onlus
Cooperativa Sociale Kepos Onlus
Associazione “Quelli di Piazza Ciardi” Onlus
Associazione Sportiva Dilettantistica Cavalli e Carrozze
Parco Avventura Boscotondo
Consulta degli Studenti
Gruppi Scout Agesci
Giunti al Punto
Franco Cosimo Panini
Editoriale scienza
Legambiente
Agraria Linea Verde
Librerie e Commercianti della Provincia di Prato
I MaratonAbili
Reportage fotografico a cura di:
Angela Bartoletti e Imago Club
Il logo di "un Prato di libri" è nato dal disegno di SARA DOS SANTOS classe QUARTA A scuola primaria FABRIZIO DE ANDRE’ a.s. 2012-2013
Gli spettatori di “un Prato di libri”, in quanto pubblico, autorizzano e acconsentono all’uso di eventuali riprese audio
e video e delle fotografie che potrebbero essere scattate. Ricordiamo a chi acquista i biglietti per bambini che acconsentono ed
autorizzano qualsiasi uso, anche attraverso internet, delle eventuali riprese audio, video e delle fotografie in cui compaiono i partecipanti agli eventi.
Tutte le attività di pubblicizzazioni sono senza fini di lucro
Il ricavato di “un Prato di libri” sarà devoluto ai progetti di integrazione dei bambini con disabilità supportati dall’Associazione Il Geranio Onlus
Rete fra commercianti del centro dove potremo trovare prodotti realizzati appositamente per gli ospiti di “un Prato di libri
“In Centro con “un Prato di libri”
Dal 19 marzo al 10 aprile nei seguenti negozi potrai trovare specialità firmate “un Prato di libri” :
1 NUOVO MONDO, via Garibaldi 25 - il Biscotto di Topolino
2 ATIPICO, via Ricasoli 13 - la Marmellata di Gino il coccodrillo
3 FORNO IL DUOMO, via Santo Stefano 16 - le Schiacciate di Pollicino
4 FORNO SANTINI, via Cimatori 9/11 - le Pizzette di Cappuccetto Rosso
5 BIGONGE BAR, via Cairoli 15 - menù “un Prato di libri”
6 CAFFE’ BUONAMICI, via Ricasoli 3 - I menù “un Prato di libri”
7 HEAVEN FLOWERS FIORISTI, via Pugliesi 15 - le aromatiche di Maestro Lupo
8 SOLDANO, via della Sirena 12 - menù “un Prato di libri”
9 BARRIQUE, corso Mazzoni 19 - degustazione “un Prato di libri”
10 FORNO BOZZONI, via Guasti 3 - la Schiacciatina di Mago Merlino
11 IL BUFALOTTO, piazza Mercatale, angolo via Garibaldi 144 -
il Formaggio di Geronimo Stilton
12 LUCIANO, via Cairoli 2 - l’Aperitivo con Alice e il Cappellaio Matto
13 MATTEI, via Ricasoli 20 – le Brioches di Prezzemolina
14 SCARPELLI, via Guasti 30 - la Scarpetta di Cenerentola
15 BABYLON BUS, via San Giovanni 19 - la Tshirt “un Prato di libri”
Le librerie dove potrai trovare i testi di “un Prato di libri”:
Albero Azzurro, viale Montegrappa 121
Cattolica, piazza del Duomo 46
Gori, via Ricasoli 26
Giunti al punto, corso Mazzoni 20
I libri dimenticati, via Santa Trinita 117
Il Manuale, via Magnolfi 43
Mondi Paralleli, via Ser Lapo Mazzei 26
Mondadori, piazza San Marco, accanto Opificio Jm
Museo del Tessuto, via Puccetti 3
Il paese dei Baobab, via dell’Alberaccio, 69/i
La Bottega Immaginaria, Piazza IV novembre, 17 Seano - Carmignano
…se vorrai andar a spasso per musei…
Museo Civico e Galleria Comunale
Palazzo Pretorio - P.zza del Comune
Museo dell’Opera del Duomo
P.zza Duomo, 49 - Tel. 0574/29339
Museo di Pittura Murale – I Tesori della città
P.zza San Domenico - Tel. 0574/440501
Quadreria Palazzo Comunale
P.zza del Comune - Tel. 0574/1836220
Galleria degli Alberti
Via degli Alberti, 2 c/o Cassa di Risparmio di Prato
Tel. 0574/617359
Museo del Tessuto
Via Puccetti, 3 - Tel. 0574/611503
Centro per l’Arte Contemporanea “L. Pecci” -Collezione permanente
V.le della Repubblica, 277; Tel. 0574/5317
Centro di Scienze Naturali
Via di Galceti, 74 - Tel. 0574/460503
Planetario
c/o Centro di Scienze Naturali
Via di Galceti, 74 Tel. 0574/460503
Castello dell’Imperatore
P.za S. Maria delle Carceri – Tel. 0574/38207
Cassero
Viale Piave – Tel. 0574/26693
Palazzo Datini
Via Mazzei, 43 Tel. 0574/21391
Museo della Pieve di Figline
Tel. 0574/460555
Museo di Scienze Planetarie
Via Galcianese, 20/H – Tel. 0574/44771
Museo Mumat, Museo delle Macchine Tessili
Via della Posta Vecchia, 1, Mercatale di Vernio, Vernio PO
Museo Materia
Cantagallo
ELENCO delle SCUOLE che partecipano alle attività di “un Prato di libri”:
1INFANZIA SAN GIORGIO
2LA GANG DEL BOSCO
3PRIMARIA MONTEPIANO
4INFANZIA SANT'IPPOLITO
5PRIMARIA GANDHI
6PRIMARIA LA BRIGLIA
7PRIMARIA ANCELLE MONTEMURLO
8INFANZIA PUDDU
9PRIMARIA PUDDU
10INFANZIA MEUCCI
11PRIMARIA MEUCCI
12 INFANZIA MONTEPIANO
13PRIMARIA ARMELLINI
14MEDIA ARMELLINI
15INFANZIA SAN QUIRICO
16PRIMARIA PIZZIDIMONTE
17INFANZIA ABATONI
18PRIMARIA SANTA CATERINA
19MEDIA PIER CIRONI
20INFANZIA CARMIGNANELLO
21INFANZIA VIACCIA
22PRIMARIA VIACCIA
23PRIMARIA FROSINI
24INFANZIA LA TIGNAMICA
25PRIMARIA MEONI
26MEDIA FERMI SUCCURSALE
27INFANZIA CILIANUZZO
28INFANZIA TOBBIANA
29PRIMARIA PAPERINO
30PRIMARIA FONTANELLE
31PRIMARIA CASALE
32PRIMARIA VAIANO
33DATINI
34PRIMARIA DE ANDRE'
35PRIMARIA CALVINO
36MEDIA DON BOSCO
37INFANZIA SOFIGNANO
38PRIMARIA MANDELA
39PRIMARIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA
40PRIMARIA IQBAL
41PRIMARIA SAN GIUSEPPE
42INFANZIA CILIANUZZO
43INFANZIA LUICCIANA
44MARCONI
45PRIMARIA DON BOSCO MEZZANA
46INFANZIA E PRIMARIA SCUOLA VIVA
47INFANZIA IL PINO
48INFANZIA TRADII
49PRIMARIA ROMA
50PRIMARIA CILIANI
51PRIMARIA e MEDIA SAN NICCOLO'
52BRUNELLESCHI
53PRIMARIA SANTA GONDA
54PRIMARIA CARMIGNANO
55BURICCHI
56MEDIAVAIANO
57PRIMARIAAMBRA CECCHI
58PRIMARIA COMEANA
59PRIMARIA LE BADIE
60PRIMARIA E INFANZIA IOLO
61PRIMARIA DON MILANI
62PRIMARIA BORGONUOVO
63PRIMARIA VAIANO
64PRIMARIA CESARE GUASTI
65PRIMARIA FILZI
66PRIMARIA MANDELA
67PRIMARIA GRIGNANO